Presentazione dei risultati
GO Innovation in Sicilian legumes

Data: Venerdì 27 giugno / Orario: 15:30 – 17:30
Modalità: Online
Temi trattati:
– Il ruolo dei legumi come “alleati strategici” dei sistemi agroecologici sostenibili e della salute umana.
– Uso di immagini satellitari per il monitoraggio dei cicli colturali dei legumi da granella.
– Qualità delle miscele semola-legumi e dei pani derivati.
Relatori:
Maria Carola Fiore – Responsabile scientifica del progetto.
Giovanni Gugliuzza – Esperto in monitoraggio satellitare dei cicli colturali.
Rosalia Sanfilippo – Specialista in caratteristiche qualitative dei pani e delle miscele.
L’incontro sarà introdotto da Dario Polizzi, innovation broker. In sintesi, si tratta di un momento di confronto tecnico e scientifico dedicato a innovazioni e valorizzazione delle colture leguminose siciliane.

Innovazione
in agricoltura
Esplora le più recenti tecnologie e strategie per migliorare la sostenibilità e l’efficienza nell’agricoltura moderna.

Workshop
agricoltura urbana
Impara come trasformare spazi urbani in aree di produzione alimentare sostenibile e comunitaria.

Conferenza
agricoltura biologica
Approfondisci i benefici dell’agricoltura biologica e discuti le sfide e le opportunità per l’adozione su larga scala.

Networking
agroalimentare
Connetti con esperti del settore agroalimentare per condividere conoscenze, esperienze e creare nuove partnership per il futuro.

Conferenza
nutrizione sostenibile
Approfondisci il ruolo cruciale di una dieta sana e sostenibile nel promuovere la salute globale e la conservazione dell’ambiente.

Forum
innovazione alimentare
Esplora le ultime tendenze e sviluppi nel settore alimentare per promuovere una dieta equilibrata e sostenibile.